Il risparmio di elettricità è un tema molto importante per i proprietari di casa. Il risparmio energetico si traduce in un risparmio economico e in tutela dell’ambiente. Ci sono semplici accorgimenti per risparmiare, molti di questi non comportano alcuna spesa.
Si può iniziare a risparmiare elettricità seguendo dei facili accorgimenti:
Elettrodomestici vecchi e poco efficienti causano un maggior consumo elettrico. L'investimento necessario per sostituirli viene presto recuperato con i risparmi in bolletta. Chi sostituisce frigorifero, congelatore e apparecchi combinati entro il 31-12-2012 con nuovi apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+ può detrarre dalla dichiarazione dei redditi una percentuale del costo dell'elettrodomestico. L'Agenzia delle Entrate vi darà tutti i dettagli relativi alla documentazione da presentare in sede di dichiarazione dei redditi per ottenere la detrazione.
Le lampadine a basso consumo hanno un prezzo superiore
alle lampadine normali e questo scoraggia gli utenti al momento degli
acquisti. L'uso di una lampadina a basso consumo, invece, comporta un
notevole risparmio di denaro: oltre a consumare meno energia, queste lampadine hanno una durata superiore alle lampadine normali, quindi vanno sostituite con minor frequenza. A lungo termine si rivelano quindi molto più economiche.
Le lampadine a basso consumo esaurite non vanno gettate insieme ai rifiuti normali. Sono riciclabili
e vanno restituite al fornitore. Nei negozi che le vendono dovrebbero
essere presenti contenitori appositi per la raccolta delle lampadine
esaurite.
Si stanno lentamente diffondendo gli impianti di produzione di energia fotovoltaica per mezzo di pannelli solari. L'investimento iniziale è elevato, ma il risparmio energetico può essere sensibile.
Se viene prodotta energia in eccesso ai fabbisogni della casa, può
essere immessa nella rete pubblica. Il decreto ministeriale del 19
febbraio 2007 prevede l'erogazione da parte dello Stato di tariffe che
incentivano l'immissione di energia elettrica nella rete pubblica. Le
necessarie richieste vanno effettuate prima della realizzazione
dell'impianto.
Gli impianti fotovoltaici sono efficienti solo se installati in punti che godono di una buona esposizione al sole. E' necessario richiedere un sopralluogo a un installatore qualificato, che valuterà l'effettiva fattibilità ed efficienza di un impianto.